Perché il Giappone è chiamato il Paese del Sol Levante?
Ve lo siete mai chiesto? Se si pensa al "Paese del Sol Levante" o all'"Impero del Sole" è inevitabile che la mente corra al lontano Giappone. Eppure, al di là…
Una storia lunga, ma non lunghissima, quella dell’impero giapponese.
Le origini dell’impero si confondono nella leggenda e sembrano risalire al 11 febbraio 660 a.C. (troverai un articolo dettagliato sul Kenkoku kinen no hi qui).
Una storia travagliata, comunque, che ha conosciuto diversi fasi, fino ad arrivare al 1603, anno di inizio del periodo Tokugawa (o periodo Edo). Fino al 1868, periodo della cosiddetta Restaurazione Meiji, il vero potere politico è detenuto, non più della figura dell’imperatore, ma dagli shogun.
Si deve attendere circa 300 anni perché ciò cambi, ed il potere torni nelle mani della casata imperiale.
Svariate vicissitudini sono occorse nel Novecento, come ben sappiamo, ma se vuoi approfondire la storia dell’impero giapponese… LeggiMee!
—————————————-
Per rimanere sempre in contatto con noi, ricorda che puoi iscriverti alla nostra newsletter! Arriva solo una volta al mese!
Ve lo siete mai chiesto? Se si pensa al "Paese del Sol Levante" o all'"Impero del Sole" è inevitabile che la mente corra al lontano Giappone. Eppure, al di là…
Infilandoci con curiosità nel mondo della storia del Giappone, non si può non notare come anche il modo di contare gli anni e suddividere le epoche sia del tutto differente…
Sul finire di Aprile, il Giappone inizia a cambiare volto. Un lungo periodo di feste nazionali del quale i Giapponesi sono soliti approfittare per gite fuori porta o viaggi più…
Leggere il mito della nascita del Giappone attraverso le vive e potenti immagini offerteci dal Kojiki è, a tutti gli effetti, un'esperienza davvero memorabile. Ecco perché da Jinmu, capostipite del…
Il giorno 11 Febbraio si celebra l’anniversario della nascita del Giappone, il Kenkoku Kinen no Hi. E quale miglior modo per inaugurare il nostro sito dedicato al Paese del Sol…