Salta al contenuto
leggimee giappone
  • Leggende
    • Creature soprannaturali
    • Favole
    • Folklore
    • Divinità e Miti
    • Nascita del Giappone
  • Cultura
    • Scrittura
    • Festival
    • Feste nazionali
    • Rito nuziale
    • Superstizioni
  • Letteratura
    • Haiku
    • Kojiki
    • Poesia
    • Zuihitsu
  • Storia
    • Kotodama
    • Mondo femminile
    • Restaurazione Meiji
  • Chi sono
    • Contatti
    • Portfolio
Menu Chiudi
  • Leggende
    • Creature soprannaturali
    • Favole
    • Folklore
    • Divinità e Miti
    • Nascita del Giappone
  • Cultura
    • Scrittura
    • Festival
    • Feste nazionali
    • Rito nuziale
    • Superstizioni
  • Letteratura
    • Haiku
    • Kojiki
    • Poesia
    • Zuihitsu
  • Storia
    • Kotodama
    • Mondo femminile
    • Restaurazione Meiji
  • Chi sono
    • Contatti
    • Portfolio

poesia

  1. Home>
  2. Tutti gli articoli LeggiMee>
  3. poesia

Tanzaku per il Tanabata: desideri di carta nella notte delle Stelle

  • Autore dell'articolo:Elisa Borgato
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura

All'arrivo del Tanabata, il Giappone si ricopre di coloratissimi tanzaku, desideri e preghiere che costellano la notte più struggente del calendario. Una delle storie più romantiche, quella della tessitrice Orihime…

Continua a leggereTanzaku per il Tanabata: desideri di carta nella notte delle Stelle

5 Haiku di Primavera

  • Autore dell'articolo:Elisa Borgato
  • Categoria dell'articolo:Letteratura

La primavera approccia gradatamente le nostre giornate, leggera e spensierata e, al contempo, densa di aspettative e significato, come un haiku. Ecco 5 Haiku di Primavera per lasciare che questo…

Continua a leggere5 Haiku di Primavera

5 Haiku d’Inverno

  • Autore dell'articolo:Elisa Borgato
  • Categoria dell'articolo:Letteratura

5 Haiku per parlare e sentire l'Inverno. Pochissime parole che evocano sensazioni poi amplificate dai vuoti tra i versi.In effetti, in un haiku c'è molto di più in ciò che…

Continua a leggere5 Haiku d’Inverno

Takahashi Mutsuo, dagli haiku al verso libero

  • Autore dell'articolo:Elisa Borgato
  • Categoria dell'articolo:Letteratura

Dall'antologia "Poeti giapponesi" (edita Einaudi), estraiamo un nuovo fiore, il poeta Takahashi Mutsuo. Incantata dai componimenti di questa raccolta, decidere quale opera condividere qui non è stato facile. Cenni sulla…

Continua a leggereTakahashi Mutsuo, dagli haiku al verso libero

Shuntarō Tanikawa, il verso libero in Giappone: “Il Prato”

  • Autore dell'articolo:Elisa Borgato
  • Categoria dell'articolo:Letteratura

"Per oltre mezzo secolo, ho vissuto talmente in balia delle parole che, ad essere sincero, preferisco quando si sta in silenzio".Sono parole tratte da una poesia, "Presentazione" (Jiko shōkai 自己紹介),…

Continua a leggereShuntarō Tanikawa, il verso libero in Giappone: “Il Prato”
leggimee giappone

LeggiMee, la Cantastorie del Giappone

Raccontiamo leggende, miti e racconti del folklore giapponese.
Attraverso le storie,
scopriamo la cultura e le curiosità
del Paese del Sol Levante.



Cosa puoi trovare nel nostro sito:

  • Cultura
  • Leggende
  • Letteratura
  • Racconti di viaggio
  • Storia

Gli Ultimi Articoli:

  • Leggende metropolitane giapponesi: 10 storie horror che ti faranno accapponare la pelle
  • Tanzaku per il Tanabata: desideri di carta nella notte delle Stelle
  • Statue di Jizo in Giappone: chi è il dolce protettore di bambini e viaggi

Seguici su:

  • account facebook leggimee
  • account instagram leggimee
  • Account pinterest leggimee
  • Canale Youtube LeggiMee

Contattaci:
elisa@leggimee.it

Copyrights © 2022 LeggiMee. All Rights Reserved.