Dopo lungo tempo, torno a scrivere viaggi e racconti. Qualche giorno fa, in effetti, è successo qualcosa che mi lascerà un ricordo indelebile per sempre. Ho sempre saputo che per me Venezia rappresenta qualcosa di intimamente legato alle mie radici,…
Categoria: Racconti di viaggio
I racconti di viaggio sono i primi che abbia mai scritto.
Egitto e Asia Centrale sono stati i miei primi amori. Ma parlavo anche di Sud-est asiatico e Malesia.
Le suggestioni erano nutrite dalla lettura, vorace ed appassionata. Emilio Salgari e le avventure delle Tigri di Mompracem e dei favolosi Corsari dai mille colori erano miei compagni di vita.
Ma, ecco che ogni volta, quando giungevo all’ultima pagina, la suggestione diveniva fame. Un’intensa, famelica voglia di esplorare e scoprire, vivere altre dieci, cento avventure! E così, penna alla mano, scrivevo, scrivevo (più che altro, ci provavo).
Oggi le cose sono un po’ diverse, ma la passione per la scrittura ed i racconti di viaggio è rimasta del tutto invariata.
Se sei curioso di scoprire dove la fantasia (e non solo!) abbia portato quest’avida lettrice… Non indugiare e LeggiMee!
Davvero il Molise non esiste? Racconti & Consigli di un viaggio inaspettato
Ad un certo punto succede: in una frazione di secondo, dopo ore passate in coda lungo l’Adriatica, si materializza il cartello che indica la fine dell’Abruzzo: “Ma come – ti domandi – infine, sono giunto?”. Ebbene sì. Ne è passato…
Le 1000 gru di Hiroshima di Sadako Sasaki
Si dice che l’obiettivo di quel giorno fosse Kyoto. Ma Kyoto si salvò perché bella. Hiroshima era invece sacrificabile. Si dice anche che Hiroshima (lett. “isola larga”) fosse interessante per motivi sperimentali: vedere gli effetti di una bomba lanciata dove…
Se sapessi fotografare Tokyo
Lo premetto subito. Non sono una fotografa e non so fotografare, tantomeno città complesse come Tokyo. Non ho il dono di saper cogliere la bellezza con le immagini. Quello che spero, è di farlo con le parole. Qualche giorno fa…
L’azzurro di Kobe
Oggi l’ispirazione si colora di quell’azzurro che, nelle sue infinite sfumature, è declinazione del mio ricordo della città di Kobe. Cito una qualsiasi fonte online per dire che essa, benché decisamente più piccola della vicina Osaka (2,7 milioni di abitanti)…