Forse l’hai già sentita. La storia di Giappone ed Italia. Storia di tutti, sicuramente un po’ anche la tua.

Racconta di viaggi, lettere e storie. E sì, c’è anche il calendario dell’avvento alla fine (a tema Giappone, naturalmente).

Forse è un calendario dell’avvento un po’ particolare: d’altro canto, lo sai, LeggiMee dà voce al Giappone che non ti aspetti!


Vuoi iscriverti gratis? Inserisci qui la tua mail!


Oppure scopri la storia da cui tutto è partito…


Giappone & Italia, una storia d’inverno

calendario dell'avvento giappone leggimee

C’era un tempo un ragazzo dal fascino misterioso ed impenetrabile. Almeno, era ciò che tutti dicevano di lui, anche se lui non aveva mai capito perché.

Il suo nome era Giappone.

Un giorno conobbe Italia. La vide spesso che andava e veniva senza sosta. Ella si fermava pochi istanti, il tempo di amare i petali rosati della primavera o le rosse pennellate delle foglie d’autunno.

I colori, la natura, il silenzio. Giappone si sentiva molto simile ad Italia e capiva di avere molto da condividere.

calendario dell'avvento giappone

Anzi, fu nel continuo andirivieni d’Italia, che Giappone infine s’innamorò.

Non trovò mai l’ardire di parlarle.

Tutte quelle storie sul suo conto: se in fondo fossero state vere? – si domandava Giappone.

Soprattutto, se Italia le avesse udite?

La vide andare via in una sera di marzo, prima che i ciliegi fossero potuti sbocciare un’altra volta ancora. Ella lasciò Giappone in una terra gelida, spoglia come il suo cuore.

Passarono le settimane e poi i mesi. Passò infine un anno, ma Italia non tornava. E come avrebbe potuto, del resto?

Si narrava di un nemico venuto da Est, di potenza inenarrabile che falcidiava persone e speranze.

Fu solo allora, al limitare del secondo inverno, che si iniziò a parlare di una ripresa. Il nemico era indebolito: si sarebbe potuti tornare a vivere!

Anche Italia sarebbe potuta tornare.

Se solo avesse saputo…


calendario dell'avvento giappone leggimee

L’annebbiava il tormento: se lei avesse dimenticato?

La natura, i ciliegi rosati e gli aceri, ma non solo. Se si fosse perso il senso di tutto tra le fredde dita di un inverno perpetuo?

Fu allora che decise: le avrebbe scritto.

Una lettera al giorno fino al solstizio d’Inverno per ricordarle chi lui fosse davvero.

Avrebbe raccontato storie, miti, leggende. Le avrebbe dedicato poesie, haiku, tanka e scritto di arte, pittura, libri. Non sapeva ancora cosa le avrebbe detto.
Affinché lei potesse trovarci una chiave per capirlo. Al di là di tutto.

E poi chissà…


Vuoi seguire anche tu la storia di Giappone & Italia?

Iscriviti qui sotto alle nostre 21 Storyletters!
Una email al giorno
dal 1 al 21 Dicembre

E poi chissà…


Il Calendario dell’Avvento a tema Giappone nella tua email!

Dulcis in fundo…
Se credi che una storia meriti in particolar modo di essere raccontata
SCRIVICI QUI!


Scopri la Cantastorie del Giappone anche sui Social!


IMMAGINI:

  1. Pixabay (user: ara0w0ara);
  2. Pixabay (user: Larisa-K);
  3. Pixabay (user: Engin_Akyurt);